Quando hai buchi nella testa uguale a quelli che hai nel cuore (negli U.S.A. si direbbe “I’m in blue”), ma non ti spieghi il perché – pubblicare sul blog i risultati della visita a Expo2015 del giorno prima è un perfetto antidoto.
Ieri ho cercato volontariamente non tanto il messaggio molto “buonista” del “mangiamo meno, mangiamo tutti”, ma quello più vicino agli occhi, relativo alle architetture: c’era l’imbarazzo della scelta. I padiglioni dalla Polonia alla Russia, dalla Svizzera alla Spagna passando per l’Albania e la Cina hanno tutti qualcosa di favolistico, intrinsecamente innaturale, ma che richiama la natura con forme morbide, spigolose, circolari, quadrate, cubiche, arboricole e chi più ne ha più ne metta. Ma non è tutto qui: molto è rimasto nella macchina fotografica, così vi aspetta un’altra puntata. Buona visione (come sempre ogni fotografia è scaricabile e pubblicabile sui vostri siti, basta citare la fonte e la fotografa).
Sveva Stallone
Indicazioni da piazzale Loreto
Piazzale Loreto
Piazzale Loreto
Fermata mm EXPO
Fermata mm Expo
Entrata EXPO -1
Entrata EXPO -2
I canali / vie d’acqua
Padiglione Zero
Oh bella… e questa?
Nepal
Decumano
Basile – 1
Brasile – 2
Corea del Sud (quelli ricchi)
Gente che “gnaafà” al decumano
Malaysia
Thailandia
Caffè!
Decumano
Architetture che si incrociano
Mh… Polonia?
Spagna
Il muro di Israele
Beh, questa fa parte delle quattro sculture…
… ed è bellissima solo lei
sempre la prima scultura Siemens
Scultura Siemens (da dentro e con la schiena piegata all’inverosimile)
Decumano – 3
Palazzo Italia
Plazzo Italia – 2
L’albero
della Vita
Albania
Grecia e Libano chick to chick
Algeria e Serbia
Egitto
Ancora Corea del Nord (ops! Rep. Democratica Popolare Corea del Nord)
Una mascotte stanca stanca…
Somalia
architetture desertiche
a sinistra Palestina a destra Giordania
Architetture tra le più belle
Un altro escape del deserto
Spazio tra due padiglioni
La Cina tecnologica
Treno cinese ad altissima velocità
TGV cinese
Aerei cinesi
Stoffa ininfiammabile utilizzata anche per l'”haute couture”l’a
Braccialettini realizzati con la stessa stoffa, portafortuna cinesi. Ci hanno tenuto a regalarmene uno… (;
Signori cinesi di un altro tempo “registrati” su un vetro: invitano i passanti a una cosa che richiama il “bere assieme per l’amicizia”
La stoffa ignifuga molto leggera
Svizzera
Svizzera, tipica infiorescenza
Azerbaijan
I cavalli che non devono essere cavalcati
Caffè- 2
Il riso Carnaroli. Ho scoperto che è stato “inventato” nel 1945 incrociando le varietà Vialone e Lencino
Il riso Carnaroli negli anni 70 rischia di sparire
Ancora Carnaroli
Vietnam
Nepal – 2
Verso l’uscita – Decumano
Quasi casa – a sinistra per visitatori a destra per media
Le statue che rappresentano i cibi
Questa è la sera, da casa
Turkmenistan
Russia
Russia – 2
Un castello nel deserto
Russia – 3
Condividi, copia e incolla, ma ricordati di riportare fonte e autrice
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati