- IL C O R R I E R E della S V E V A -- Un altro punto di vista
Ragassuoli habemus un protettore anche noi epilettici e l’ho scoperto da poco grazie alla mia amica Cristina. Si tratta di San Valentino di Terni, proprio il vescovo legato alla festa degli innamorati.
Ho cercato quindi il legame tra il protettore e gli epilettici, che pare si debba a una leggenda di origine medievale tedesca: Valentin si legge Falentin con la F da qui sarebbe stato trasformato in “FALLEN” ossia “CADERE”.
Sul sito di Vvox.it scopriamo poi che: “In passato ebbe origine una festa che si teneva il 14 febbraio dove veniva impartita al Santuario delle “Sette Chiese” di Monselice (Padova) la “benedizione di San Valentino” che avrebbe dovuto proteggere i bambini dalla sindrome del “mal caduto” *(epilessia, nota anche come “male di San Valentino”).”
(*Mal caduto più spesso lo troviamo scritto come mal caduco).
In una pagina di Wikipedia, però, in quanto a protettori degli epilettici ho trovato un…
View original post 129 altre parole