Da Loiano a Firenze col treno ci si mette più o meno un’ora e mezza. Presentazione del libro di Al sul luogo toscano prevista per qualche ora più tardi, così il mio gentil consorte coglie l’occasione per portarmi a visitare il museo Galileo Galilei. Ne rimango folgorata.
QUALCHE IMMAGINE, POUR VOUS…
Nelle immagini che seguono: il busto di Galileo, il dito indice di Galileo Galilei (e il suo dente, che non si vede), i telescopi di Galileo, il dito medio con l’iscrizione latina, vari telescopi, una delle rappresentazioni della sfera celeste, l’enorme sfera armillare di un paio di metri al centro della sala, il particolare del treppiede su cui poggia la sfera, un astrolabio e alcuni strumenti di misura.









Se vi trovate a girare per Firenze, un salto è d’uopo. Non ne rimarrete delusi.
Alla prossima, gals and fellas!
Sveva